Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Carybdea marsupialis

Rhizostoma pulmo

Cerianthus membranaceus


Cerianthus membranaceus (Gmelin, 1791)

Nome volgare: Cerianto membranoso

Famiglia: Cerianthidae

Caratteri distintivi: corpo lungo sino a 35-40 cm, corona di tentacoli (200 ed oltre) lunghi nella porzione marginale e corti in quella interna (aborale). 

Biologia e habitat: vive in un lungo tubo membranoso infossato nella sabbia o nel fango, entro il quale può ritirarsi completamente. Coi tentacoli cattura piccoli animali. E' presente in fondali da pochi metri sino a 35-40 m di profondità.

Distribuzione: vive nel Mediterraneo e nell'Atlantico orientale.
In Italia è presente in tutti i mari

Presenza nella zona di studio: osservata alla base delle scogliere artificiali della costa adriatica fanese col tubo infossato nel sedimento sabbioso-fangoso (dati 1970-1980 - POGGIANI).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 02.11.2025
    Ultima modifica: 02.11.2025

Nessun documento correlato.


Carybdea marsupialis

Rhizostoma pulmo