Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Beccaccino - Gallinago gallinago

Beccamoschino - Cisticola juncidis

Beccafico - Sylvia borin


Beccafico - Sylvia borin (Boddaert, 1783)

Famiglia: Sylviidae

In Italia è specie migratrice e nidificante (M, B).

Migra prevalentemente da metà marzo a maggio (in minor misura sino a metà giugno) e da settembre (in minor misura da metà agosto) ad ottobre.

Uova e incubazione da maggio a luglio, giovani non volanti da giugno ad agosto.

Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale di Fano): stato fenologico: specie migratrice irregolare (M irr) (regolare in aree limitrofe). Frequenza di osservazione: apparentemente rara dai dati in nostro possesso. Osservazioni: basso bacino: le segnalazioni per la zona di studio sono molto scarse, probabilmente perché si tratta di una specie assai elusiva e quindi sottostimata. Zona urbana di Fano, un individuo su un fico il 7-8-1985 e un altro intento ad abbeverarsi in un giardino di periferia il 5-6-1990 (POGGIANI). Riva boscata dello Stagno Urbani lungo il Metauro a 4,5 km dalla foce, un individuo il 12-5-2005 (CAVALIERI, com. pers.). Campo d’Aviazione di Fano, un individuo in sosta su cespugli di rovo il 29-9-2017 (FANESI e CECCUCCI, com. pers.). Medio bacino e zona appenninica interna: Ca' I Fabbri sul M. Paganuccio (Monti del Furlo), nel maggio 2001 (GIACCHINI, com. pers.). Bosco di Tecchie nella Serra di Burano, il 23-5-1986 (TANFERNA, com. pers., in POGGIANI e DIONISI, 1988a).

Osservazioni anteriori al 1979: FALCONIERI DI CARPEGNA (1892) la segnala come solo migratrice nella nostra Provincia, di passo primaverile anche lungo la costa; GASPARINI (1894) la considera per le Marche abbondante in agosto e settembre lungo i filari di vite e in prossimità di alberi di fico.

Osservazioni al di fuori della zona di studio: costa alta del San Bartolo a NO di Pesaro, un notevole numero di individui è stato catturato ogni anno dal 1994 al 2004 durante la migrazione primaverile nel Centro di inanellamento di Monte Brisighella gestito dalla Provincia di Pesaro e Urbino (GIUSINI e CIRIACHI, 1994, GIUSINI, 1995 e 1996, GIUSINI e GIACCHINI, 1997, 1998a, 1999, 2000 e 2001b, GIACCHINI et al., inedito).

In Provincia di Ancona risulta una nidificazione probabile nel Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, in un bosco fresco a 300 m di quota alla fine di giugno (ANGELINI, 2007g).

In Umbria è data come specie migratrice ed estivante occasionale (LAURENTI e PACI, 2017).

ALTRA BIBLIOGRAFIA:

LAURENTI S., PACI A.M., 2017 - Avifauna dell’Umbria - rassegna illustrata (20° check-list ornitologica regionale 1995-2015). Serie “I Quaderni dell’Osservatorio”, Volume speciale, Regione Umbria, Perugia.

GIUSINI U., 1995 - Migrazione primaverile sul promontorio di Monte Brisighella (Pesaro). Risultati della campagna di inanellamento 1995 - 16 febbraio/11 giugno. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., 1996 - Migrazione primaverile sul promontorio di Monte Brisighella (Pesaro). Risultati della campagna di inanellamento 1996 - 6 marzo/9 giugno. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., CIRIACHI A., 1994 - Migrazione primaverile sul promontorio di M. Brisighella (Pesaro). Risultati della campagna di inanellamento 1994 - 27 febbraio-9 giugno. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 1997 - Migrazione primaverile sul promontorio di Monte Brisighella (Pesaro). Risultati della campagna di inanellamento 1997 - 6 marzo/30 giugno. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 1998a - Migrazione primaverile sul promontorio del Monte S. Bartolo (Pesaro). Risultati dell’attività del Centro di inanellamento di Monte Brisighella - 1° aprile/31 maggio 1998. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 1999 - Migrazione primaverile dell'avifauna selvatica sul promontorio del Monte S. Bartolo (Pesaro) - risultati dell'attività del Centro di inanellamento di Monte Brisighella 12 marzo - 31 maggio 1999. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 2000 - Migrazione primaverile dell'avifauna selvatica sul promontorio del Monte S. Bartolo (Pesaro) - risultati dell'attività del Centro di inanellamento di Monte Brisighella 11 marzo - 23 giugno 2000. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 2001b - Migrazione primaverile dell'avifauna selvatica sul promontorio del Monte S. Bartolo (Pesaro) - risultati dell'attività del Centro di inanellamento di Monte Brisighella 15 marzo - 31 maggio 2001. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2002
    Ultima modifica: 10.02.2025

Nessun documento correlato.


Beccaccino - Gallinago gallinago

Beccamoschino - Cisticola juncidis