Motori di ricerca
Bibliografia
[ 181-200 di 1845 bibliografia ]
- Boletus Dill. ex L. ALESSIO, C. L. (1985)
- Bollettino d'informazione quadrimestrale, a.1 n.1, gennaio-aprile 1974 ARGONAUTA (1974)
- Bollettino dell'attività d'inanellamento n. 1 I.N.B.S. (1981)
- Bollettino dell'attività d'inanellamento n. 2 I.N.B.S. (1983)
- Bonniti e bombiti sull'Alto Appennino marchigiano in relazione coi fenomeni sismici della regione (pagg. 99-114). In: B. S. Sism., 91 ALIPPI, T. (1903)
- Borre di Strigiformi e ricerca teriologica in italia In 'Natura e Montagna', settembre '80 CONTOLI, Longino (1980)
- Boschi di fiume - Ambiente, flora e fauna dei boschi ripariali del Metauro POGGIANI, Luciano; DIONISI, Virgilio; GUBELLINI, Leonardo (a cura di) (2007)
- Bottega del Barocci In: Pittori nelle Marche tra ‘500 e ‘600 – Aspetti dell’ultimo manierismo”, Cat. Mostra, pp. 11-19 (scheda n.1, pp.11-12) ARCANGELI, Luciano (1979)
- Bradisismi di una parte della costa adriatica (pagg. 119-131). In: B. S. Geol. It., 9 ANTONELLI, G. (1890)
- Breve nota sulla dinamica del litorale prospiciente ai bacini dell'Esino, del Misa e del Cesano. In: 'Partecipazione Marche', mens. di informazione Uff. Stampa Cons. Reg. Marche, A.VII, n.4/5 POLONARA, L.; PRINCIPI, M. (1981)
- Brevi cenni sulle località ammonitifere dell’Umbria In: Riv. It. Sc. Nat., a. XVII BELLINI, C.
- Brod e acin GRIMALDI, Giulio (1905)
- C'era una volta la campagna - Valmetauro anni Trenta CELSO, Mei (2014)
- Cagli In: 'Picus' GORI, Giancarlo (1988)
- Cagli e la sua terra - viaggiatori e memorie BRILLI, Attilio (a cura di) (1994)
- Cagli e le terre dal Catria al Nerone MAZZACCHERA, Alberto (1998)
- Cale - ubicazione, territorio e la Via Flaminia ARSENI, Carlo (1991)
- Campagna e città tra Montefeltro e Cesano PEDROCCO, Giorgio (a cura di) (1983)
- Cantiano In: 'Picus' XII GORI, Giancarlo (1997)
- Cantiano tra fede e storia. Chiese e cappelle nel territorio di Cantiano dalle origini ai nostri giorni PANFILI, Fausto; TANFULLI, Maurizio (2000)