Risorse multimediali
Immagini

Cobite comune, F. Metauro a Ponte degli Alberi, luglio 2023 (foto A. De Paoli, M. Sanelli e S.O. Bai, da: DE PAOLI et al., 2023)

Coccinella del Cocomero asinino (Chnootriba elaterii), Foce del Metauro, settembre 2021
Foto di:
Dionisi Virgilio

Cochlicopa (cfr.) lubrica di 5 mm, bosco ripariale del Metauro alla Palazzina (Sant'Ippolito), dicembre 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Cochlicopa (cfr.) lubrica di 5,5 mm, rive del F. Metauro a Fano, febbraio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Cochlodina bidens di 18 mm, bosco ripariale del Metauro alla Palazzina (Sant'Ippolito), dicembre 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Cochlodina laminata di 16,5 mm, faggeta del M. Nerone a 1330 m di quotaagosto 2005
Foto di:
Poggiani Luciano

Coda di Apodemus sylvaticus, scura sopra e chiara sotto. Lunghezza testa-corpo 68 mm, coda 77 mm, orecchio 15 mm, piede posteriore 20 mm, macchia aranciata tra le zampe anteriori di forma allungata, Lago Vicini lungo il F. Metauro a Fano, aprile 2015
Foto di:
Poggiani Luciano

Coda di Crocidura suaveolens, con parte superiore e inferiore di colore poco differente, Lago Vicini lungo il F. Metauro a Fano, maggio 2015
Foto di:
Poggiani Luciano

Coda di una Natrice tassellata giovane, Furlo, ottobre 2005. Sono visibili le squame carenate
Foto di:
Poggiani Luciano

Codirosso femmina con imbeccata davanti al nido, periferia di Fano, maggio 2018
Foto di:
Dionisi Virgilio