Risorse multimediali
Immagini

Epilobium parviflorum, Casa Brugnola presso Serravalle di Carda, luglio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Epilobium parviflorum, Casa Brugnola presso Serravalle di Carda, luglio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Epilobium tetragonum in frutto, Ripe di Ferriano lungo il F. Metauro a Fano, agosto 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Epilobium tetragonum, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, giugno 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Epilobium tetragonum, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, luglio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Epilobium tetragonum, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, luglio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Epilobium tetragonum, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, luglio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Epilobium tetragonum, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, luglio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Epipactis leptochila neglecta, M. Catria, luglio 2010
(www.italiafelix.it)
Foto di:
Klaver Jan Marten Ivo

Epipactis palustris, Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro, giugno 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Epipactis palustris, Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro, giugno 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Epipactis palustris, Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro, giugno 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Epipactis palustris, F. Candigliano a monte della Gola di Gorgo a Cerbara, giugno 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Epipactis palustris, F. Candigliano a monte della Gola di Gorgo a Cerbara, giugno 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Epipactis placentina, M. Catria, agosto 1993 (da: CRESCENTINI e KLAVER 1997)
Foto di:
Klaver Jan Marten Ivo

Epipactis purpurata, M. Carpegna, agosto 1990 (da: CRESCENTINI e KLAVER 1997)
Foto di:
Crescentini Rodolfo

Epitonium aculeatum di 3 mm, al largo di Porto S. Giorgio (Marche) a 90 m di profondità
Foto di:
Poggiani Luciano

Epitonium aculeatum di 3 mm, al largo di Porto S. Giorgio (Marche) a 90 m di profondità
Foto di:
Poggiani Luciano