Risorse multimediali
Immagini

Galium rotundifolium (da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)

Galla del Dittero Mikiola fagi su una foglia di Fagus sylvatica, M. Catria, settembre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Galla di Andricus caputmedusae di 5 cm su ghianda di Quercus pubescens, area verde di Casa Archilei allla periferia di Fano, ottobre 2023 (foto L. Poggiani); a dx: femmina asessuata (da: KARACA & KATILIMIS, 2020)

Galla di Andricus quercustozae di 3,5 cm su Quercus pubescens, Monti del Furlo, 1990 (foto L. Poggiani); a dx: femmina asessuata di 5 mm (da: KARACA & KATILIMIS, 2020)

Galla di Diplolepis rosae di 4 cm su Rosa corymbifera, area verde di Casa Archilei alla periferia di Fano, ottobre 2023 (foto L. Poggiani); a dx: Diplolepis rosae femmina (foto Arnstein Staverløkk, Wikimedia Commons, CC BY-SA 4.0)

Galla di Rhabdophora rosaria che ha deformato la gemma apicale di Salix purpurea, con foglie cresciute adossate fra loro
Foto di:
Poggiani Luciano

Galla prodotta dall’Afide Eriosoma lanuginosum su Ulmus minor, F. Metauro a Tavernelle (Serrungarina), luglio 1984
Foto di:
Poggiani Luciano

Galle aperte contenenti l’afide Pemphigus spyrothecae, Lettonia, luglio 2012 (foto AfroBrazilian, da: Wikimedia Commons, CC BY-SA 3.0)

Galle del tipo “a bottone” di Neuroterus numismalis sulla pagina inferiore di una foglia di Quercus pubescens, Fano, ottobre 2003 (foto L. Poggiani); a dx: femmina (foto Paul Langlois, USDA APHIS PPQ, Bugwood.org, CC BY-NC)

Galle di Andricus caputmedusae su roverella, periferia di Fano, febbraio 2025
Foto di:
Poggiani Luciano

Galle di Eriosoma lanuginosum su Ulmus minor, periferia di Fano, 1994 (foto L. Poggiani); in basso: galla aperta contenente l’afide Eriosoma lanuginosum (da: https://observations.be)
Foto di:
Poggiani Luciano

Galle di Mikiola fagi su Faggio, Monte Acuto (Gruppo del M. Catria), luglio 1986; a dx: settembre 2010 (foto L. Poggiani). In basso: Mikiola fagi che ovidepone su una gemma di Faggio (foto Nicole Graf, https://blogs.ethz.ch/)
Galle di Neuroterus numismalis sulla pagina inferiore di una foglia di Quercus pubescens, Fano
Foto di:
Poggiani Luciano

Galle di Pemphigus spyrothecae sul picciolo di foglie di Populus nigra, Fano, novembre 1958
Foto di:
Poggiani Luciano

Galleria del Burano, 1996. Davanti la galleria è ubicato un ponte su cui passa la Via Flaminia
Foto di:
Poggiani Luciano

Galleria di Talpa europaea, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, aprile 2015
Foto di:
Poggiani Luciano

Galleria di Vespasiano e Galleria minore del Furlo all'imboccatura di S.O., maggio 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Galleria minore del Furlo, ingresso Est (autorizz. Soprintendenza Archeologica Marche n.139 del 5-1-1999)

Galleria romana minore, costruita prima di quella di Vespasiano. Gola del Furlo, luglio 1980
Foto di:
Poggiani Luciano