Risorse multimediali
Immagini

Ghiozzo nero di 14 cm, particolare della testa. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Ghiozzo nero di 14 cm, particolare della testa. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Ghiozzo nero di 15 cm, particolare della bocca. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Ghiozzo nero di 15 cm, particolare della bocca. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Ghiozzo nero, 12,5 cm, acque marine 3 miglia al largo di Pesaro, luglio 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Ghiozzo paganello di 14,5 cm, particolare della bocca. Scogliere di Fano, luglio 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Ghiozzo paganello di 14,5 cm, particolare della piccolo tentacolo presso la narice anteriore. Scogliere di Fano, luglio 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Ghiozzo paganello di 14,5 cm, particolare della pinna pettorale con i raggi superiori liberi. Scogliere di Fano, luglio 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Ghiozzo paganello di 14,5 cm, particolare della prima pinna dorsale. Scogliere di Fano, luglio 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Ghiozzo paganello di 14,5 cm, particolare della testa. Scogliere di Fano, luglio 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Ghiozzo paganello di 14,5 cm, particolare della testa. Scogliere di Fano, luglio 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Ghiozzo paganello di 14,5 cm, particolare delle pinne ventrali a ventosa unica. Scogliere di Fano, luglio 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Giardinetto all'angolo tra Via Alessandrini e Via San Paterniano dedicato a Bruno Radicioni, aprile 2025
Foto di:
Poggiani Luciano

Giardinetto all'angolo tra Via Alessandrini e Via San Paterniano dedicato a Bruno Radicioni, marzo 2025
Foto di:
Poggiani Luciano

Giardinetto all'angolo tra Via Alessandrini e Via San Paterniano intitolato a Bruno Radicioni, marzo 2025
Foto di:
Poggiani Luciano

Giardinetto all'angolo tra Via Alessandrini e Via San Paterniano, marzo 2025
Foto di:
Poggiani Luciano

Giardinetto Leopardi con al centro il puteale, attualmente trasferito a S. Paterniano. E' anche visibile il Palazzo Montevecchio (da: Fano, il LeggiCittà, ed. 1986-87)