Risorse multimediali
Immagini

Hamearis lucina, Monti del Furlo, maggio 2007 (foto C. Poli); a destra: parte inferiore (foto F. Šaržik)
Foto di:
Poli Claudio

Hapalopilus nidulans, Acquapartita nelle Serre, su legno sfatto di quercia, agosto 2019
Foto di:
Polidori Luciano

Harmonia axyridis, all’interno di abitazione alla periferia di Fano, febbraio 2020
Foto di:
Dionisi Virgilio

Harmonia axyridis, periferia di Fano, febbraio 2011 (foto V. Dionisi); a dx: Harmonia axyridis forma conspicua di 6 mm, periferia di Fano, luglio 2023 (foto L. Poggiani)
Harpalus distinguendus, esempl. di 11 mm, Metauro a Fano, ottobre 1993 (Collezione L. Poggiani)
Foto di:
Poggiani Luciano

Harpalus rufipes di 12 mm, Metauro a Fano, ottobre 1993 (Collezione L. Poggiani)
Foto di:
Poggiani Luciano

Hebeloma pallidoluctuosum, zona della Brugnola presso Serravalle di Carda, settembre 2013
Foto di:
Polidori Luciano

Hedypnois rhagadioloides (Erbario L. Poggiani), spiaggia di Torrette di Fano, giugno 1974
Foto di:
Poggiani Luciano

Helianthemum apenninum, zona sommitale del M. Paganuccio (Monti del Furlo), aprile 2009
Foto di:
Poggiani Luciano

Helianthemum nummularium obscurum (Erbario L. Poggiani), margini del Bosco Adanti nella valle del T. Arzilla a Fano, 15 maggio 1974
Foto di:
Poggiani Luciano

Helianthemum nummularium obscurum, Montalto Tarugo (Fossombrone), maggio 2012
Foto di:
Poggiani Luciano