Risorse multimediali
Immagini

Liocarcinus vernalis sulla medusa Rhizostoma pulmo, Numana (AN), Medio Adriatico, luglio 2005 (foto S. Guerrieri)

Liolioceris schneideri (foto Josef Stalz, da: https://www.inaturalist.org/taxa/480014-Lilioceris-schneideri). Sul pronoto si vedono due file di punti e l’incavo basale (indicato in giallo)

Liolioceris schneideri (foto Josef Stalz, da: https://www.inaturalist.org/taxa/480014-Lilioceris-schneideri). Sul pronoto si vedono due file di punti e l’incavo basale (indicato in giallo)

Lissotriton vulgaris maschio, Lago Vicini lungo il F. Metauro a Fano, marzo 2014
Foto di:
Poggiani Luciano

Listera ovata, bosco adiacente il T. Metrogna (Mercatello sul Metauro), giugno 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Listera ovata, bosco adiacente il T. Metrogna (Mercatello sul Metauro), giugno 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Listera ovata, bosco adiacente il T. Metrogna (Mercatello sul Metauro), giugno 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Listera ovata, bosco adiacente il T. Metrogna (Mercatello sul Metauro), giugno 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Lithospermum officinale, Orto botanico di Casa Archilei a Fano, maggio 2000
Foto di:
Poggiani Luciano

Litorale a N.O. della foce del Cesano, con in verde indicata l'area floristica (da BALLELLI et al., 1981)

Litorale a N.O. della foce del Cesano, Marotta di Mondolfo. Carta IGM 1:25.000 110 III N.E. (autorizz. IGM n. 4877 del 2-11-1998)

Litorale a N.O. e a S.E. della foce del Metauro. Carta IGM 1:25.000 110 III N.O., aggiornam. 1948 (autorizz. IGM n. 4877 del 2-11-1998)

Litorale a S.E. di Fano. Carta IGM 1:25.000 110 IV S.O., aggiorn. 1948 (autorizz. IGM n. 4877 del 2-11-1998)

Litorale di Metaurilia (Fano) con i due tratti che ospitano la vegetazione alofila perimetrati in verde. Carta top. Reg. Marche 110 III, autorizz. Uff. Cartografia e Inform. Territoriali Reg. Marche del 13-3-1999

Litorale di Metaurilia e Torrette di Fano. Carta IGM 1:25.000 110 III N.E. (autorizz. IGM n. 4877 del 2-11-1998)

Litorale di Metaurilia, tratto a S.E. di Via Jozzino perimetrato in rosso. Carta topografica IGM 1:25.000, Foglio 269, sez. III (modificata)

Litorale in loc. Tiro a segno a Fano, perimetrato in rosso. Carta topografica IGM 1:25.000, Foglio 269, sez. III (modificata)

Litorale tra Gimarra di Fano e Pesaro (visibile sullo sfondo), novembre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Litorale tra Torrette e Ponte Sasso (Fano), perimetrato in rosso. Carta topografica IGM 1:25.000, Foglio 281, sez. IV (modificata)

Litorale di Torrette di Fano, marzo 2013. Tratto di retrospiaggia considerato tra i litorali marini di particolare pregio paesistico-ambientale (ambito di tutela provvisorio, art. 32 P.P.A.R. del 1989, tratto 7 - Torrette), attualmente destinato a parcheggio
Foto di:
Poggiani Luciano

Litorale tra Fano e la foce del Metauro. Carta IGM 1:25.000 110 IV S.O. e 110 III N.O., aggiornam. 1948 (autorizz. IGM n. 4877 del 2-11-1998). Dove sono segnati i toponimi Tiro a segno e Venturini è stata in seguito allestita e poi dismessa una pista Go-karts