Risorse multimediali
Immagini

Lycoperdon umbrinum, collina del Prelato a Fano, sotto pini e lecci, novembre 2012
Foto di:
Polidori Luciano

Lygaeus equestris di 11 mm, area verde di Casa Archilei alla periferia di Fano, agosto 1993 (Collezione L. Poggiani)
Foto di:
Poggiani Luciano

Lymnaea stagnalis, vasche del Lago Vicini lungo il F. Metauro a Fano, giugno 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Lymnaea stagnalis, vasche del Lago Vicini lungo il F. Metauro a Fano, maggio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Lymnaea stagnalis, vasche del Lago Vicini lungo il F. Metauro a Fano, maggio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Lysimachia nummularia, F. Metauro a Pian di Rose (Sant'Ippolito), giugno 2005
Foto di:
Poggiani Luciano

Lysimachia nummularia, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, maggio 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Lysimachia punctata, Bosco della Brugnola presso Serravalle di Carda, luglio 2009
Foto di:
Poggiani Luciano

Lysimachia punctata, Bosco della Brugnola presso Serravalle di Carda, luglio 2009
Foto di:
Poggiani Luciano

Lysimachia punctata, Bosco della Brugnola presso Serravalle di Carda, luglio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Lysimachia punctata, Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro, giugno 2009
Foto di:
Poggiani Luciano

Lysimachia vulgaris (Erbario L. Poggiani), F. Metauro a monte di Calmazzo (Fossombrone), luglio 1984
Foto di:
Poggiani Luciano

Lysmata seticaudata di 35 mm, spiaggiata a Baia del Re (Fano) nel 1998; a dx: ramo corto (indicato in rosso) del flagello esterno dell’antennula di un gamberetto
Foto di:
Poggiani Luciano