Risorse multimediali
Immagini

Mulino la Ghiera. Carta top. Reg. Marche 1:25.000 109 II (autorizz. Ufficio Cartografia e Inform. Territoriali Reg. Marche del 13-3-1999 e aut. IGM n. 4877 del 2-11-1998)

Mulino la Ghiera: macinello per triturare coloranti vitrei per l’invetriatura degli orci, 1978 circa
Foto di:
Paci Attilio

Mulino La Ricavata ad Urbania, con orologio solare posto tra due finestre in alto, luglio 2014
Foto di:
Dionisi Virgilio

Mulino Malla. Carta top. Reg. Marche 1:25.000 109 II (autorizz. Ufficio Cartografia e Inform. Territoriali Reg. Marche del 13-3-1999 e aut. IGM n. 4877 del 2-11-1998)

Mulino Malla: muro del bottaccio, maggio 1998. Il bottaccio è separato dall'edificio del mulino
Foto di:
Poggiani Luciano

Mulino Mancino. Carta top. IGM 115 I S.E. (aut. IGM n. 4877 del 2-11-1998). Sono rappresentati (in blu) il canale di alimentazione, il bottaccio e il canale di scarico

Mulino Mariani a Isola di Fano. Carta Reg. Marche 1:25.000 116 I (autorizz. IGM n. 4877 del 2-11-1998)

Mulino Mariani, edificio ristrutturato. Il bottaccio occupava l'aiuola antistante la casa
Foto di:
Pierucci Emilio

Mulino Matteucci a Sant’ Angelo in Vado, scarico dell’acqua nel Metauro, gennaio 2008
Foto di:
Poggiani Luciano