Risorse multimediali
Immagini

Veduta aerea del luogo dell'insediamento preistorico in loc. Fornace alla foce dell'Arzilla (Fano)
Foto di:
De Sanctis Luciano

Veduta da Monte Giove (Fano) del piccolo pianoro luogo del rinvenimento dell'amigdala del Paleolitico inferiore, febbraio 1999
Foto di:
De Sanctis Luciano

Veduta del Porto di Fano (dis. Francesco Mazzuoli, 1790). E' visibile lo squero più antico posto sulla riva sinistra davanti alla Rocca Malatestiana (da PANICALI e BATTISTELLI, 1977)

Veduta della Liscia con il Ponte Astalli e il Porto Borghese a Fano, 1786. Johann Gottfried Benedict Theil e Heinrich Friedrich Laurin (da PANICALI e BATTISTELLI 1977)

Veduta prospettica di Fossombrone (disegno di F. Bertelli, 1629). In primo piano si vedono il Metauro con il Ponte omonimo e la traversa che alimenta il Mulino di Sopra; in alto la Rocca

Velo con cellule sferiche catenulate di Coprinellus radians, collina del Prelato di Fano, marzo 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Venerupis aurea di 23 mm e in basso a sinistra Ruditapes philippinarum di 18 mm (valve sinistre), spiaggiate a Fano, dicembre 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Venerupis aurea di 29 mm (valva sinistra), spiaggiata a Fano, dicembre 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Ventarola usata nel camino dove cuociono le salsicce sopra la brace, Fano, 1967
Foto di:
Poggiani Luciano