Beni storici e artisticiBeni storici e artistici

San Costanzo: Fontana di Piazza Perticari

San Costanzo: Fonte Vecchia e Fonte dei Preti

San Costanzo (Stacciola): Fonte di Stacciola o Fonte Piccola


- Comune di S. Costanzo

- Situata in vicinanza del nucleo abitato di Stacciola

Ultimo sopralluogo: febbraio 2020

- Riferim. carta: 1:25.000 IGM F. 110 III N.O.

- Indicata come "Fonte" in carta top. IGM

In fondo alla discesa della Strada dei Tufi che parte dall'abitato di S. Costanzo vi è la fonte con lavatoio di Stacciola, manufatto di antica origine posta ai piedi della collina su cui sorge il borgo di Stacciola. Prende il nome di Fonte Piccola per distinguerla dalla “Fonte Grande” di Mondolfo (la Valle di Stacciola ricade nei territori comunali di S. Costanzo e Mondolfo); la costruzione del lavatoio di quest’ultima risale al 1526. Era L'acqua sgorga dalla fonte ma non arriva più al lavatoio. Era utilizzata un tempo dagli abitanti di Stacciola per approvvigionarsi d'acqua e lavare i panni.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 11.01.2008
    Ultima modifica: 09.02.2020

Nessun documento correlato.


San Costanzo: Fontana di Piazza Perticari

San Costanzo: Fonte Vecchia e Fonte dei Preti