Beni storici e artistici
Cartoceto (Lucrezia): edicola con Madonna e Bambino
Questa edicola con Madonna e Bambino (detta nella zona "Figura di Ulisse") si trova all'incrocio della Via Flaminia con la strada che porta a Cartoceto.
La fattura della costruzione è recente e diversa dalla tipologia delle edicole religiose presenti nella nostra zona, mentre sia il bassorilievo della Madonna nella nicchia, sia l'epigrafe latina scolpita in una lastra di pietra sistemata alla base, sono più antichi.
Circa l'iscrizione, riporto quanto è riportato in PELOSI 2007 e nella foto scattata nel luglio 2007 da Bill Thayer in "Edicole d'Italia - La Madonnina salvata due volte" (http://penelope.uchicago.edu/Thayer):
(illeggibile)
FANEN (? oppure IANEN) SACELLVM HOC AB
VLIISSE GENITORE SVO
CONSTRVCTVM AC
VETVSTE COLLAPSVM
PIETATIS ERCO (? oppure ET CO) A FVNDA
RESTITVIT AN SAL MDCXI
Anche se alcune parti dell'epigrafe sono mancanti o di lettura controversa, si accenna a qualcuno che ripristinò dalle fondamenta nell'anno della salvezza 1611 il tempietto (non questa edicola) fatto costruire da suo padre Ulisse.
Il termine Ulisse come dicitura è presente in antichi documenti (1778 e 1815) per indicare un appezzamento di terreno e una strada di questa zona (PELOSI 2007).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 18.04.2010
Ultima modifica: 20.04.2010
Nessun documento correlato.