Beni storici e artistici
Serrungarina: Mulino Rio
- Comune di Colli al Metauro, Frazione di Serrungarina
- Rio di Pozzuolo, affluente del Rio Maggiore, a sua volta affluente di sinistra del Metauro
- Ubicato sulla riva sinistra del Rio Maggiore, presso la confluenza col Rio di Pozzuolo e a 1,5 km a Sud dell'abitato di Pozzuolo
- Edificio in rovina, senza le strutture tipiche di un mulino. Canale di alimentazione non più presente
- Ultimo sopralluogo: marzo 1998
- Riferim. carta: 1:25.000 IGM 109 II S.E.
- Toponimo e simbolo di mulino nella carta 1:25.000 IGM 1948
- Atti notarili vari dal 1767 al 1819
- Bibliografia: LUCERNA 2007
Il sig. Tamburini, proprietario del vicino Mulino Tenta, riferisce che questo mulino si chiamava anche di Pacchioni, dal nome del suo ultimo proprietario. E' inattivo dal 1930-1940. L'edificio, posto a ridosso di un ripido pendio, presenta il tetto e una parte dei muri crollati, senza tracce delle strutture tipiche di un mulino; anche il canale è scomparso. Nel vicino Rio di Pozzuolo (dal nome del paese che si scorge su un'altura vicina) è presente, a poca distanza dalla confluenza col Rio Maggiore, un rudere di antico muro in pietra probabilmente riferibile all'opera di captazione del canale del mulino.
NOTIZIE STORICHE
ATTI NOTARILI VARI DAL 1767 AL 1819
Si riportano qui una serie di atti notarili sul mulino a grano di Pozzuolo, probabilmente riferibili al Mulino Rio. L'abitato di Pozzuolo è situato 1,5 km a Nord.
31 marzo 1767
La comunità di Pozzuolo si procura un censo di scudi 193 Romani per supplire alle occorrenti spese del vallato del molino a grano col nuovo ponte, onde farvi transitare le acque del Rio Maggiore.
13 agosto 1770
Rettifica di un contratto di subaffitto del molino a grano della Comunità di Pozzuolo.
S.A.S.Fa., A.N., not. Francesco Venturi, vol.A c.97v; vol.B c.142v
14 settembre 1787
Conduzione di Gaetano Ricci di Mombaroccio del Mulino a grano di Pozzuolo con i suoi utensili, vallati e pozza, in affitto per 4 anni, da cominciare dal prossimo anno 1788.
S.A.S.Fa., A.N., not. Francesco Venturi, vol F. c.86
29 novembre 1819
Luigi Carletti di Serrungarina subaffitta a Domenico Sabbatini di Pozzuolo, il molino a grano, ex comunitativo, di Pozzuolo, preso in affitto dalla Sacra Congregazione del Buon Governo, per il prezzo di 60 scudi annui.
S.A.S.Fa., A.N., not. Medardo Abbondanzieri, vol.27 c.65
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 16.12.2018




Nessun documento correlato.