Comuni del bacinoComuni del bacino

Il territorio comunale di Urbania

Bibliografia su Urbania (aggiornata al 1999)

Urbania: Villa Montiego


Villa Montiego (o Villa di Montiego; toponimo "Montiego" in IGM F.116 - IV N.O.), già presente nel 1200, è un piccolo agglomerato situato sulle pendici Est del M. di Montiego a 662 m di quota.
Un tempo qui vivevano oltre una ventina di famiglie, poi verso il 1960-70 il nucleo abitato fu completamente abbandonato (1). Le case in pietra sono state in parte restaurate dalle suore Operaie del Vangelo di Lodi.
Vi si trovano la Chiesa di S. Maria Assunta, un piccolo cimitero e una fontana con lavatoio.

Da Villa di Montiego un breve sentiero conduce alla Balza della Penna, una lamina verticale calcarea di oltre 200 m che si protende nel cuore della Gola di Gorgo a Cerbara. Nei pressi iniziano i vasti prati che si estendono fin sulla zona sommitale.

NOTE
(1) Notizia tratta da LAZZARI Giuseppe - Un giorno sul Monte Montiego, maggio 1986 (dattiloscritto).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 21.03.2008
    Ultima modifica: 14.01.2013

Nessun documento correlato.


Il territorio comunale di Urbania

Bibliografia su Urbania (aggiornata al 1999)