Comuni del bacinoComuni del bacino

Bibliografia su Piagge (aggiornata al 2009)

Cenni storici su San Giorgio di Pesaro

San Giorgio di Pesaro (PU)


Il Municipio di San Giorgio di Pesaro fa parte del Comune di Terre Roveresche, istituito il 1° gennaio 2017 a seguito di un referendun consuntivo e nato dalla fusione di quattro comuni ora considerati municipi: Barchi, Orciano di Pesaro, Piagge e San Giorgio di Pesaro.

Si estende per 20,88 kmq sulla sinistra del Metauro a circa 20 km da Fano, su una zona collinare costellata di piccoli borghi, castelli e case rurali, da una altitudine minima di 51 m a una massima di 263 m.

E' un territorio ricco di storia, una storia dominata dai principali piccoli nuclei abitati: il "castello" di Poggio, situato su di un'altura tufacea, il "castello" di San Giorgio, ancora oggi circondato dalla cinta muraria più o meno rimaneggiata, e Spicello, una estesa frazione costituita da ondulate e spoglie colline che degradano verso il mare, confinante con diversi comuni.

Le maggiori testimonianze artistiche e storiche si conservano nelle numerose chiese presenti sia all'interno dei centri abitati che nei dintorni. Di queste la maggior parte ha subito consistenti rifacimenti tra il '700 e l'800 per cui la struttura architettonica originaria è andata irrimediabilmente persa, ma alcuni arredi quali tele, statue e crocifissi lignei, si sono conservati. A volte è riscontrabile la presenza di una particolare iconografia legata alla devozione popolare.

 


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.1999
    Ultima modifica: 23.03.2025

Nessun documento correlato.


Bibliografia su Piagge (aggiornata al 2009)

Cenni storici su San Giorgio di Pesaro