Comuni del bacinoComuni del bacino

Il centro storico di Sant'Ippolito

Il territorio comunale di Sant'Ippolito

Gli scalpellini di Sant'Ippolito


Le cave d'arenaria, già note in epoca romana, sono la fonte della pietra lavorata dai noti marmisti e scalpellini di S. Ippolito.
Il primo scalpellino di cui si hanno notizie di archivio è tal Antonetto da S. Ippolito, lapicida, che già nel 1300 lavora nel palazzo dei papi di Avignone, ma l'arte degli scalpellini cresce e si nutre di numerose esperienze in tutto il territorio circostante, e di scultori veneti e toscani attratti dalle ricche cave del luogo.

Federico da Montefeltro per abbellire numerosissime chiese, conventi ed edifici in tutto il ducato, chiama maestranze comacine e lombarde affiancate dagli artigiani metaurensi. Francesco Di Giacomo e Barlo Gasparis lavorano alla rocca ubaldinesca di Sassocorvaro nel 1428, Eligio da S. Ippolito scolpisce le colonne del Palazzo del Podestà di Sassoferrato. A questo periodo si deve far risalire l'inizio delle dinastie di scalpellini che continuano a lavorare in zona fino agli inizi del secolo ventesimo: la famiglia Elisi, la famiglia Trappola, quest'ultima vera protagonista dell'attività scultorea nel territorio, eseguono le sculture della cappella ducale di S.Francesco in Urbino, e gli intagli della sontuosa cappella voluta da Francesco Maria II in Loreto. Il lavoro di questi artisti continua ed acquista importanza per tutto il 1600 e 1700, al punto che ancora oggi quasi ogni casa ha una sua Madonna in arenaria.
Questo ha spinto l'amministrazione comunale a creare un "Museo del territorio arte degli scalpellini", visto come museo diffuso, finalizzato al recupero, conoscenza e valorizzazione di un'antica tradizione. Il museo si compone di un centro di documentazione (attualmente ospitato in una sede provvisoria, in quanto l'edificio destinato ad accogliere le raccolte è stato danneggiato dal sisma del 1997) diviso in tre sezioni: raccolta di antichi attrezzi e materiali tipici per la lavorazione della pietra, una documentazione fotografica sulle opere scultoree realizzate in corsi professionali organizzati dalla locale pro-loco.

BIBLIOGRAFIA:
BUCCHI
VERNARECCI, 1984
LOCCHI, 1934
COSTANTINI, 1992
LISOTTI
VOLPE, 1986


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.1999
    Ultima modifica: 23.01.2005

Nessun documento correlato.


Il centro storico di Sant'Ippolito

Il territorio comunale di Sant'Ippolito