Comuni del bacinoComuni del bacino

Il centro storico di Serrungarina

Serrungarina: Bargni

Il territorio di Serrungarina


Il territorio del Municipio di Serrungarina (Comune di Colli al Metauro) presenta un paesaggio ancora ben conservato con colline boscose, ville rurali e centri storici intatti.
L'agricoltura rappresenta, anche oggi, la principale attività occupazionale ed è caratterizzata dalla coltivazione di cereali, viti e ulivi. Meno presente è invece il settore secondario, eccezione fatta per la frazione di Tavernellle.

Non lontano da Serrungarina, in località Genghe, dove sorge l'attuale cimitero comunale, è esistito fino al 1877 un convento retto dai frati Girolomini del Beato Pietro da Pisa e costruito nel 1506. All'interno della piccola chiesa sono conservate alcune lapidi marmoree di personaggi della nobiltà serrungarinese.

Il territorio di Serrungarina comprende le frazioni di Tavernelle, Bargni e Pozzuolo. Dove il Metauro compie un'ampia ansa sorge il Mulino della Sacca e la sua storica "Traforata".


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.1999
    Ultima modifica: 17.07.2024

Nessun documento correlato.


Il centro storico di Serrungarina

Serrungarina: Bargni