Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Pavoncella - Vanellus vanellus

Pellicano comune - Pelecanus onocrotalus

Pavoncella gregaria - Vanellus gregarius


Pavoncella gregaria - Vanellus gregarius (Pallas, 1771)

Famiglia: Charadriidae

In Italia è specie irregolarmente migratrice e svernante (M irr, W irr).

Migra prevalentemente da aprile (in minor misura da marzo) a metà maggio e da metà agosto a metà ottobre. Ha una distribuzione centrasiatica-pontica.

Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale di Fano): stato fenologico: specie migratrice di comparsa irregolare (M irr). Frequenza di osservazione: molto rara. Osservazioni: basso bacino: Stagno S. Rita in riva destra del Metauro a 3 km dalla foce, un individuo il 18-3-2007, presente già da qualche giorno assieme ad un gruppo di pavoncelle (FULGINI, com. pers.).

Osservazioni anteriori al 1979: basso bacino: una femmina nel litorale a Torrette di Fano il 27-3-1964 (BOLDREGHINI, 1965).

BIBLIOGRAFIA:

BOLDREGHINI P., 1965 - Sulla cattura di un esemplare di Chettusia gregaria. Riv. ital. Ornit., 35: 245.

 


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 31.03.2007
    Ultima modifica: 09.02.2025

Nessun documento correlato.


Pavoncella - Vanellus vanellus

Pellicano comune - Pelecanus onocrotalus