Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Veronica arvensis

Veronica orsiniana

Veronica hederifolia


Veronica hederifolia L. 

Nome volgare: Veronica con foglie d'edera

Famiglia: Plantaginaceae

Pianta erbacea annuale (T) di 10-50 cm. Fiori posti all'ascella delle foglie con petali bianchicci o azzurrognoli più corti dei sepali, sepali ciliati; frutti (capsule) in genere a 4 divisioni, glabri, con pedicelli lunghi 2-3 volte il calice. Foglie a 5-7 o a 3 lobi tanto larghe quanto lunghe e a lungo picciolo. Cresce in luoghi boschivi, erbosi e sassosi freschi, coltivati.

Nel bacino del Metauro (PU) è presente nella zona costiera di Fano (aprile 1995 legit POGGIANi, determ. GUBELLINI, febbraio-marzo 2015 e aprile 2025 - osservaz. POGGIANI), nella zona appenninica interna (M. Catria, nel 2013, BARBADORO www.catria.net - consultato il 31-12-2014 e in BRILLI-CATTARINI et al., 1982) e nei Monti del Furlo (GUBELLINI & PINZI, 2019; M. Paganuccio, in ANGIOLINI et al., 1999).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 03.08.2010
    Ultima modifica: 29.04.2025

Nessun documento correlato.


Veronica arvensis

Veronica orsiniana