Funghi, flora e fauna
Carex elata
Carex elata All.
Carice spondicola
Famiglia Cyperaceae
Caratteri distintivi: pianta erbacea perenne (H chaesp) alta 0,3-1m. Si distingue per il portamento cespuglioso, le lunghe foglie pendenti e l’infiorescenza di 4-6 spighette, quelle femminili lunghe 20-50 mm.
Distribuzione in Italia: regioni settentrionali e centrali, Marche comprese, dal piano planiziale al montano.
Nella zona di studio (bacino del Metauro - PU): rara, in rive fluviali e altre zone umide dei piani planiziale e collinare, nel basso bacino (F. Metauro a 400 m dalla foce il 10 luglio 2021 - GUBELLINI) e nel medio bacino (poco a monte della confluenza del F. Candigliano nel Metauro, presso Sant’Anna del Furlo e nei pressi dell’abitato di Furlo di Acqualagna, in GUBELLINI et al., 2014 e GUBELLINI & PINZI, 2019; F. Candigliano presso l'Abbazia di S. Vincenzo al Furlo nel luglio 2007 e presso Bellaria nel luglio e agosto 2011 - POGGIANI).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.08.2011
Ultima modifica: 09.01.2025




Nessun documento correlato.