Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Miniottero di Schreiber - Miniopterus schreibersii

Moscardino - Muscardinus avellanarius

Molosso di Cestoni - Tadarida teniotis


Molosso di Cestoni - Tadarida teniotis (Rafinesque, 1814)

Ordine: Chiroptera

Famiglia: Molossidae

Caratteri distintivi: specie di grossa taglia. Inconfondibile per le orecchie grandi, che si protendono in avanti sopra la testa incurvandosi sino all’angolo della bocca, e la coda che sporge dall’uropatagio (parte della membrana alare) per metà o un terzo della sua lunghezza. Lunghezza testa-corpo in gen. 82-88 mm, avambraccio in gen. 58-62 mm. Colore grigio scuro, ventralmente più chiaro.

Biologia e habitat: specie rupicola che frequenta anche i centri abitati. Forma colonie per lo più piccole, esce a caccia pure nei periodi freddi.

Distribuzione in Italia: segnalata in tutto il territorio nazionale, in Europa con colonie stabili dal livello del mare a 1100 m di quota.

Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro): tipo di dati: rilevamenti bioacustici. Segnalazioni di presenza: specie rara/scarsa. Medio bacino: Gola del Furlo, il 20 luglio 2009 alle ore 21 (SCARAVELLI, com. pers.) e nell’aprile-giugno 2013 (PRIORI e SCARAVELLI, 2014); M. Varco-M. S. Lorenzo in Comune di Cagli, estate 2010 (VERGARI, com. pers.); zona appenninica interna: dintorni di Apecchio, nel 2008 (FORCONI, com. pers.); Gruppo del M. Catria, nel 2008 (FORCONI, com. pers.) (dati sino al 2015). Nella ZPS Monte Catria-Monte Acuto e Monte della Strega e nella ZSC M. Catria-M. Acuto è stata rilevata nel 2023 in aree aperte sommitali (SCARAVELLI, 2023); stessa cosa nella ZPS Monte Nerone e Monti di Montiego e nella ZSC Monte Nerone-Gola di Gorgo a Cerbara (SCARAVELLI, 2023, SCARAVELLI, 2024). Habitat: zone con pareti rocciose, boschi e boscaglie.

Protezione: specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell’11-2-1992 “Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio”, specie strettamente protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato II) e specie di interesse comunitario che richiede una protezione rigorosa in base alla Direttiva "Habitat" 92/43/CEE del 21-5-1992 (Allegato IV).

ALTRA BIBLIOGRAFIA: 

PRIORI P., SCARAVELLI D., 2014: Bat community ecology at “Gola del Furlo” natural reserve (province of Pesaro-Urbino). IX Congresso Italiano di Teriologia, Civitella Alfedena (AQ), 7-10 maggio 2014.

 


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 12.01.2013
    Ultima modifica: 15.02.2025

Nessun documento correlato.


Miniottero di Schreiber - Miniopterus schreibersii

Moscardino - Muscardinus avellanarius