Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Sisyrinchium montanum

Sparganium neglectum

Sparganium cfr. erectum


Sparganium cfr. erectum L.

Coltellaccio maggiore

Famiglia Typhaceae

Pianta erbacea perenne (I rad) alta fino a 1,5 m. 

Sparganium a confronto (da: MEDINA, 2008): possiedono infiorescenza con capolini maschili nella parte alta e femminili in quella bassa. 

Sparganium erectum - frutto composto con acheni di 6-10x4 mm circa, ± angolosi nella parte mediana e inferiore, parte superiore appiattita e senza coste, terminante in un becco lungo meno di 2 mm. 

Sparganium neglectum - frutto composto con acheni di 7-8(-9)x3 mm circa, da elissoidali a fusiformi e con parti superiore e inferiore simili, la superiore che si restringe progressivamente in un becco in genere maggiore di 2 mm.

Distribuzione in Italia: in tutto il territorio nazionale, nel piano planiziale.

Nella zona di studio (bacino del Metauro e del T. Arzilla - PU): rarissima e con frequenza di rilevamento e distribuzione da meglio accertare, nel medio bacino (F. Candigliano nel tratto dei Monti del Furlo, molto rara e non osservata di recente, in GUBELLINI & PINZI, 2019 e GUBELLINI, 1990, da confermare).

 

ALTRA BIBLIOGRAFIA:

MEDINA L., 2008 - Sparganium. In: Flora iberica - plantas vasculares de la Península Ibérica e Islas Baleares, Vol. XVIII. Real Jardín Botánico, CSIC, Madrid, http://www.floraiberica.org/.

           


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 10.01.2025

Nessun documento correlato.


Sisyrinchium montanum

Sparganium neglectum