Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Arabis sagittata

Arenaria leptoclados

Arctium minus


Arctium minus (Hill) Bernh.

Nome volgare: Bardana minore

Famiglia: Asteraceae

Pianta erbacea biennale (H) alta fino a 150 cm. Scapo eretto, ramificato con rami eretto-patenti, foglie alterne le inferiori ovate, le superiori lanceolate, verdi nella pagina superiore, grigio-tomentose nella inferiore, con apice acuto e margine irregolarmente dentato. Fiori tubulosi, ermafroditi, riuniti in capolini sferici di diametro di 1-3 cm con squame terminanti ad uncino, minori dei fiori, ragnatelose e rosse all’apice, da luglio a settembre. Frutti ad acheni lunghi 5-7 mm.

DISTRIBUZIONE: in tutto il territorio italiano.

Nel bacino del Metauro (PU) cresce in incolti erbosi, radure boschive, margini stradali e zone antropizzate nella zona costiera di Fano, nel medio corso del F. Candigliano (Abbazia di San Vincenzo al Furlo), nella zona appenninica interna (M. Catria, Casa Brugnola presso Serravalle di Carda, Bocca Trabaria, T. Auro) e nei Monti del Furlo (GUBELLINI & PINZI, 2019) (osservaz. generali 1975-2025 - POGGIANI).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 12.04.2025

Nessun documento correlato.


Arabis sagittata

Arenaria leptoclados