Funghi, flora e fauna
Pernice rossa - Alectoris rufa
Pernice rossa - Alectoris rufa (Linnaeus, 1758)
Famiglia: Phasianidae
In Italia è specie nidificante sedentaria (SB). Nido a terra tra la vegetazione.
Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale di Fano): la sua presenza è da ricondurre ad immissioni effettuate a scopo venatorio. Stato fenologico: specie nidificante sedentaria (SB). Nidificazione possibile (ALEMANNO, 2019a). Frequenza di osservazione: rara. Osservazioni: zona appenninica interna: Monte le Forche poco ad est di Bocca Trabaria (San Giustino, PG), un individuo il 3-4-2016 (GAGGI, inedito). Gruppo del M. Nerone: un gruppo formato da 8 coturnici e una pernice rossa nel dicembre 2016, un individuo a 1300 m di quota il 5-6-2019 e un altro poco sopra Serravalle di Carda il 4-3-2019 (LELI, com. pers.). In due celle di 10x10 km in territorio dell’Umbria che riguardano anche la nostra zona di studio (alto bacino del Candigliano-zona di Bocca Serriola e alto bacino del Burano) nel periodo 2012-2017 ALEMANNO (2019a) la indica con nidificazione possibile.
Osservazioni al di fuori della zona di studio: scrive FALCONIERI DI CARPEGNA (1892): “alcune coppie di pernici, forse emigrate dalla vicina Toscana prima del 1882 vennero a nidificare sul monte di Carpegna; ma gli ingordi paesani le distrussero precocemente, ed ora non si vedono più”.
ALTRA BIBLIOGRAFIA:
ALEMANNO S., 2019a - Pernice rossa (pp. 116-117). In: VELATTA F., MAGRINI M., LOMBARDI G. (a cura di) - Secondo Atlante Ornitologico dell’Umbria. Distribuzione regionale degli uccelli nidificanti e svernanti. Regione Umbria, Perugia.
GAGGI A. inedito - Rilevamenti autunno 2012 - primavera 2017 a Bocca Trabaria. In: SERGIACOMI U. e LOMBARDI G., Progetto Colombaccio. Regione Umbria - Osservatorio Faunistico Regionale.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 14.08.2024
Ultima modifica: 14.08.2024




Nessun documento correlato.