Funghi, flora e fauna
Foeniculum vulgare
Foeniculum vulgare Miller subsp. vulgare
Nome volgare: Finocchio selvatico
Famiglia: Apiaceae
Pianta erbacea biennale o perenne (H) con fiori da luglio a settembre. Specie coltivata, si trova spontaneizzata in luoghi sassosi aridi, incolti erbosi e zone antropizzate.
Si può confondere con F. vulgare subsp. piperitum.
Nel bacino del Metauro (PU) è presente nella zona costiera di Fano, nel medio bacino (F. Candigliano alla Chiesa di S. Vincenzo al Furlo e nel T. Burano a Smirra di Cagli, osservaz. 1974-2025 - POGGIANI), nella zona appenninica interna (zona del Catria, ai margini dell'area, in BRILLI-CATTARINI et al., 1982; T. Bosso a monte di Cagli, nel giugno 2013 - POGGIANI) e nei Monti del Furlo (GUBELLINI & PINZI , 2019, comune; M. Paganuccio a S. Ubaldo, nel luglio 2012 - POGGIANI).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 04.04.2025




Nessun documento correlato.