Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Muscari botryoides

Narcissus tazetta

Narcissus pseudonarcissus


Narcissus pseudonarcissus L.

Nome volgare: Narciso trombone

Famiglia: Amaryllidaceae

Pianta erbacea perenne (G) alloctona, coltivata come ornamentale e indicata come naturalizzata nelle Marche (GUBELLINI e PINZI, 2010). Fiorisce in marzo, cresce in coltivi e luoghi erbosi .

Nel bacino del Metauro (PU) è presente sporadicamente nel basso corso del F. Metauro (in Comune di Fano, nel 1975 e nel tratto di Sterpeti a Montefelcino, nel marzo 2005 - osservaz. POGGIANI), nei Monti della Cesana (Montebello di Urbino, nel 1987 - PESA (1), in VIEGI et al., 2003), nei Monti del Furlo (abitato del Furlo, in GUBELLINI & PINZI, 2019) e nella zona appenninica interna (zona del M. Catria, ai margini dell'area, in BRILLI-CATTARINI et al.. 1982).

Al di fuori della zona di studio, nella vicina valle del F. Cesano, è stata osservata da POGGIANI nel 1993 presso S. Lorenzo in Campo. 

NOTE (1) PESA = Erbario del Centro Ricerche Floristiche Marche A.J.B. Brilli-Cattarini di Pesaro.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 20.12.2024

Nessun documento correlato.


Muscari botryoides

Narcissus tazetta