Funghi, flora e fauna
Nigella damascena
Nigella damascena L.
Nome volgare: Fanciullaccia, Fanciullacce
Famiglia: Ranunculaceae
Pianta erbacea annuale (T) di campi, margini di sentieri e incolti erbosi aridi, terreni scoperti e rocciosi.
Nel bacino del Metauro (PU) è presente nella zona costiera di Fano (1986 e 1991 - osservaz. POGGIANI), nella zona appenninica interna (M. Catria, in BRILLI-CATTARINI, 1958 e BRILLI-CATTARINI et al., 1982; M. Petrano, in BRILLI-CATTARINI, 1958; T. Bosso a monte di Cagli, nel giugno 2013, Gruppo del Nerone, nell'agosto 2009 e Gola del Biscubio, nel giugno 2012 - osservaz. POGGIANI), nei Monti del Furlo (M. Paganuccio nel giugno 2009 - POGGIANI; in GUBELLINI, 1990 e GUBELLINI & PINZI, 2019) e nei Monti della Cesana nelgiugno 2016 - POGGIANI.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 11.01.2025




Nessun documento correlato.