Funghi, flora e fauna
Origanum vulgare
Origanum vulgare L. subsp. vulgare
Nome volgare: Origano
Famiglia: Lamiaceae
Pianta erbacea perenne (H) con fiori da giugno a settembre. Cresce in prati aridi.
Nel bacino del Metauro e bacino del T. Arzilla (PU) è presente nella zona costiera di Fano, nella zona collinare esterna (Beato Sante presso Mombaroccio, nel 1986 e colline da Mombaroccio a Fontecorniale, nel maggio 2013), nella zona appenninica interna (M. Catria, in BRILLI-CATTARINI et al., 1982; M. Nerone, nel 2006 e luglio 2013, Gola di Gorgo a Cerbara, nel luglio 2013, T. Bosso a monte di Cagli nel giugno 2013, Brugnola presso Serravalle di Carda nel luglio 2009, Alpe della Luna-Bocca Trabaria nel 2011), nei Monti del Furlo ( in GUBELLINI & PINZI, 2019; M. Paganuccio, nel giugno 2009; in ANGIOLINI et al., 1999) e nei Monti della Cesana, nel 2006 (osservaz. generali 1975-2024 - POGGIANI).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 11.04.2025




Nessun documento correlato.