Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Anemonia viridis

Carybdea marsupialis

Arenicola marina


Arenicola marina (Linnaeus, 1758) 

Phylum Annelida, Classe Polychaeta, Famiglia Arenicolidae

Indicata come presente nell’alto e medio Adriatico (https://faunaitalia.it/checklist/invertebrates/families/Arenicolidae.html)

L'Arenicola marina (Linnaeus, 1758), è un anellide lungo 20-25 cm con una serie di ciuffi branchiali respiratori a metà corpo. La sua presenza a bassa marea è indicata da un monticello di sabbia in forma di cilindretto avvolto a spirale (le pseudofeci dell’animale), in corrispondenza di una delle due aperture della sua tana sottostante a forma di "U", mentre dall'altra in forma di piccolo cratere aspira l'acqua e la sabbia mista a particellato organico. In questa galleria l'Arenicola, orientata con l'estremità caudale dalla parte del monticello di deiezioni, con un ciclo regolare in rapporto alla marea si nutre ingerendo la sabbia, rinnova l'acqua e si sposta indietro per defecare. Nell'Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino è stata osservata diverse volte nelle acque basse presso riva a Fano. 


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 25.11.2025
    Ultima modifica: 25.11.2025

Nessun documento correlato.


Anemonia viridis

Carybdea marsupialis