Funghi, flora e fauna
Polygala pisaurensis
Polygala pisauresis Caldesi
Nome volgare: Poligala di Pesaro
Famiglia: Polygalaceae
Pianta erbacea perenne (H) endemica del territorio attorno a Pesaro e sino alla vicina Romagna (BALLELLI e PEDROTTI, 1992), di luoghi erbosi e boscaglie.
Si può confondere con P. flavescens.
Nel bacino del Metauro e del T. Arzilla (PU) è segnalata nella zona costiera di Fano (F. Metauro nel giugno 1974 e 1986, dint. di Fenile lungo il T. Arzilla nell'aprile 1989 e Bosco di Montevecchio sulle colline litoranee nel dicembre 2009 - osservaz. POGGIANI; basse pendici della collina di Villa Giulia (Fano) verso il mare erbose e con rocce arenacee affioranti, nell'aprile 2014 - GUBELLINI, com. pers.),
Al di fuori del bacino del Metauro è indicata per alcune località della zona costiera del Comune di Pesaro (BRILLI-CATTARINI, 1976), tra cui il Bosco di San Nicola (BALLELLI et al.,1981).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 09.01.2025




Nessun documento correlato.