Funghi, flora e fauna
Sixalix atropurpurea
Sixalix atropurpurea (L.) Greuter & Burdet
= Sixalix atropurpurea (L.) Greuter et Burdet subsp. maritima (L.) Greuter et Burdet; = Scabiosa maritima L.
Nome volgare: Vedovina marina
Famiglia: Caprifoliaceae
Pianta erbacea biennale o perenne (H) alta sino a 1 m, con capolini di fiori roseo-violacei da maggio ad ottobre e capolini fruttiferi nei quali ciascun frutto è munito di una corona di consistenza cartacea e di 5 lunghe setole al centro. Cresce in incolti erbosi aridi.
Si può confondere con specie dei genn. Scabiosa, Lomelosia e Knautia.
Nel bacino del Metauro e zona litoranea (PU) è presente nella zona costiera di Fano retrospiaggia compreso (arenile consolidato a Baia del Re il 25 giugno 1971 e argine erboso lungo il Metauro a 3 km dalla foce il 17 giugno 1975 - Erbario POGGIANI, determ. BRILLI-CATTARINI; osservaz. 1975-2014 - POGGIANI; BRILLI-CATTARINI, 1957), nella zona appenninica interna (zona del M. Catria, ai margini dell'area, in BRILLI-CATTARINI et al., 1982; Gola di Gorgo a Cerbara, nel luglio 2013 - POGGIANI), nei Monti del Furlo (GUBELLINI, 1990; GUBELLINI & PINZI, 2019) e nei Monti della Cesana nell'agosto 2013 - POGGIANI.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 12.05.2025




Nessun documento correlato.