Funghi, flora e fauna
Stachys recta
Stachys recta L. s.l.
Nomi volgari: Stregona gialla, Stregonella
Famiglia: Lamiaceae
Sul M. Paganuccio (Monti del Furlo) è indicata S. recta cfr. subsp. subcrenata (Viss.) Briq. mentre sul M. Catria è indicata, con qualche dubbio, la subsp. recta.
Pianta erbacea perenne (H) di luoghi erbosi aridi, sassosi e rocciosi.
Nel bacino del Metauro (PU) è presente nella zona appenninica interna (M. Catria, nel luglio 2011 - osservaz. POGGIANI, e in BRILLI-CATTARINI et al., 1982; M. Nerone, M. di Montiego e Gola di Gorgo a Cerbara, osservaz. 2000-2006 - POGGIANI) e nei Monti del Furlo (GUBELLINI & PINZI, 2019; M. Paganuccio, in ANGIOLINI et al., 1999); più rara nella zona costiera di Fano (nel luglio 1975 e giugno 2009 - osservaz. POGGIANI).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 20.12.2019




Nessun documento correlato.