Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Carpobrotus acinaciformis

Centaurea tommasinii

Cenchrus incertus


Cenchrus incertus Curtis

= C. pauciflorus Benth.

Nome volgare: Gramigna triboloide, Nappola delle spiagge

Famiglia: Poaceae

Pianta erbacea annuale (T) dei litorali sabbiosi che porta spighette munite di spine, così da rendere possibile la disseminazione ad opera degli animali e delle persone a cui si attaccano. Fiorisce in luglio-agosto.

Specie originaria dell'America settentrionale

Lungo la costa della Provincia di Pesaro e Urbino è comune nelle spiagge di Baia del Re e di Metaurilia a Fano (osservaz. 1975-2012 - POGGIANI). Segnalata da BRILLI-CATTARINI (1960) a partire dal 1958 anche nel tratto di spiaggia tra Pesaro e Fosso Sejore.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 30.11.2019

Nessun documento correlato.


Carpobrotus acinaciformis

Centaurea tommasinii