Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Erysimum cheiri

Hyoscyamus niger

Hyoscyamus albus


Hyoscyamus albus L.

Nome volgare: Giusquiamo bianco

Famiglia: Solanaceae

Pianta erbacea annuale, biennale o perenne (T, H) di 20-80 cm, con foglie ovali, picciolate, a margine grossolanamente dentato, pelose e di colore verde-glauco. I fiori sono imbutiformi, giallastri; il frutto è una capsula. Cresce su ruderi e vecchi muri.

Nel bacino del Metauro (PU) è stata osservata nella zona collinare esterna (Brettino in Comune di Fano nel gennaio 1983, Cartoceto nel 1991, Mondavio, Isola del Piano e Bargni nel settembre 2007 - POGGIANI, Pozzuolo nel dicembre 2022 (DIONISI, com. pers.)) ed appenninica interna (Cantiano, in BRILLI-CATTARINI et al., 1982).

Al di fuori del bacino del Metauro è stata osservata a Fiorenzuola di Focara (Pesaro) nel giugno 1975 e a S. Andrea di Suasa (Mondavio) nel maggio 1985 - POGGIANI.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 30.11.2024

Nessun documento correlato.


Erysimum cheiri

Hyoscyamus niger