Funghi, flora e fauna
Quattrocchi - Bucephala clangula
Quattrocchi - Bucephala clangula (Linnaeus, 1758)
Famiglia: Anatidae
In Italia è specie migratrice e svernante (M, W).
Migra prevalentemente da metà marzo ad aprile e da ottobre a metà dicembre (in minor misura per tutto dicembre).
Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale di Fano): stato fenologico: specie migratrice di comparsa irregolare (M irr). Frequenza di osservazione: rara. Osservazioni: basso bacino: foce del Metauro e laghetti di escavazione sino a qualche chilometro a monte: il 26-12-1981 (ANTOGNONI e FELICETTI, 1982); una femmina il 10-11-1982, una femmina il 22-11-1983, un maschio l’8-11-1988 e una femmina il 19-11-1990 (ANTOGNONI, com. pers.).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 09.08.2024




Nessun documento correlato.