Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Usignolo - Luscinia megarhynchos

Verdone - Carduelis chloris

Usignolo di fiume - Cettia cetti


Usignolo di fiume - Cettia cetti (Temminck, 1820)

Nome dialettale locale: Rusignolac

Famiglia: Cettiidae

In Italia è specie nidificante sedentaria, migratrice e svernante (SB, M, W).

Nido nel fitto di cespugli e della vegetazione erbacea.

Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro, basso corso del T. Arzilla e litorale di Fano): stato fenologico: specie nidificante e svernante, con popolazioni parzialmente sedentarie e altre migratrici (B, M, W). Alcune nidificazioni certe (giovani appena involati). Frequenza di osservazione: poco frequente. Osservazioni: dal 1979 al 2024, durante l’intero arco dell’anno. Nella zona di studio, con l’esclusione di parte della zona appenninica interna alle quote maggiori, vive tra la fitta vegetazione igrofila presente lungo le rive del Metauro e dei suoi affluenti, del basso corso del T. Arzilla, dei fossi, intorno a raccolte d’acqua più o meno grandi e in ripe boscate (come nella falesia morta tra Pesaro e Fano). Talora ha risentito degli inverni rigidi che ne hanno ridotto la popolazione, come è successo a seguito dell’inverno 2011-2012. Basso bacino: Stagno Urbani lungo il Metauro a 4,5 km dalla foce, una femmina catturata il 29-4-2007 con le uova pronte per la deposizione e Lago Vicini lungo il Metauro a 1 km dalla foce, giovani appena involati catturati il 28-6-2009, in entrambi i casi in attività di inanellamento della Provincia di Pesaro e Urbino (CAVALIERI, com. pers.).

Osservazioni anteriori al 1979: non citata da FALCONIERI DI CARPEGNA (1892) nella Provincia di Pesaro e Urbino; GASPARINI (1894) la considera di dubbia presenza nelle Marche.

Osservazioni al di fuori della zona di studio: costa alta del San Bartolo a NO di Pesaro, alcuni individui sono stati catturati ogni anno dal 1994 al 2004 durante la migrazione primaverile nel Centro di inanellamento di Monte Brisighella gestito dalla Provincia di Pesaro e Urbino (GIUSINI e CIRIACHI, 1994, GIUSINI, 1995 e 1996, GIUSINI e GIACCHINI, 1997, 1998a, 1999, 2000 e 2001b, GIACCHINI et al., inedito).

ALTRA BIBLIOGRAFIA:

GIACCHINI P., GIUSINI U., POLITI P., inedito - La migrazione degli uccelli lungo la costa adriatica: la Stazione di Inanellamento di M. Brisighella (Pesaro). Provincia di Pesaro e Urbino.

GIACCHINI P., FANESI F., 2019 - Gli Uccelli nidificanti nella Riserva del Furlo. In: GIACCHINI P. (a cura di) - Gli Uccelli del Furlo. I Quaderni del Furlo, n. 5. Provincia di Pesaro e Urbino, Riserva Naturale Statale Gola del Furlo.

GIUSINI U., 1995 - Migrazione primaverile sul promontorio di Monte Brisighella (Pesaro). Risultati della campagna di inanellamento 1995 - 16 febbraio/11 giugno. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., 1996 - Migrazione primaverile sul promontorio di Monte Brisighella (Pesaro). Risultati della campagna di inanellamento 1996 - 6 marzo/9 giugno. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., CIRIACHI A., 1994 - Migrazione primaverile sul promontorio di M. Brisighella (Pesaro). Risultati della campagna di inanellamento 1994 - 27 febbraio-9 giugno. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 1997 - Migrazione primaverile sul promontorio di Monte Brisighella (Pesaro). Risultati della campagna di inanellamento 1997 - 6 marzo/30 giugno. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 1998a - Migrazione primaverile sul promontorio del Monte S. Bartolo (Pesaro). Risultati dell’attività del Centro di inanellamento di Monte Brisighella - 1° aprile/31 maggio 1998. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 1999 - Migrazione primaverile dell'avifauna selvatica sul promontorio del Monte S. Bartolo (Pesaro) - risultati dell'attività del Centro di inanellamento di Monte Brisighella 12 marzo - 31 maggio 1999. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 2000 - Migrazione primaverile dell'avifauna selvatica sul promontorio del Monte S. Bartolo (Pesaro) - risultati dell'attività del Centro di inanellamento di Monte Brisighella 11 marzo - 23 giugno 2000. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 2001a. Attività di inanellamento nel Parco del San Bartolo (Pesaro). Avocetta, 25: 55.

GIUSINI U., GIACCHINI P., 2001b - Migrazione primaverile dell'avifauna selvatica sul promontorio del Monte S. Bartolo (Pesaro) - risultati dell'attività del Centro di inanellamento di Monte Brisighella 15 marzo - 31 maggio 2001. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2002
    Ultima modifica: 11.02.2024

Nessun documento correlato.


Usignolo - Luscinia megarhynchos

Verdone - Carduelis chloris