Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Medora sp.

Merdigera obscura

Melaraphe neritoides


Melaraphe neritoides (Linnaeus, 1758)

(= Littorina neritoides)

Nome italiano: Maruzziella

Classe Gastropoda, Famiglia Littorinidae

Caratteri distintivi: 4-8 mm. Specie ben riconoscibile per le ridotte dimensioni e l’ultimo giro che occupa circa l’80 % dell’altezza totale.

Biologia e habitat: vive anche ad alcuni metri al di sopra del livello dell’alta marea, in zone raggiunte solo dagli spruzzi durante le mareggiate (piano sopralitorale), sicchè può sopportare lunghi periodi senza essere bagnata dall’acqua marina.

Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): comune lungo la costa fanese, nelle scogliere frangiflutti e nella spiaggia con ciottoli. Rinvenuta raramente spiaggiata.

Indicata come abbondante nel Medio e parte dell'Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 16.06.2004
    Ultima modifica: 02.08.2024

Nessun documento correlato.


Medora sp.

Merdigera obscura