Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Aequipecten opercularis

Alvania geryonia

Alloteuthis media


Alloteuthis media (Linnaeus, 1758)

Nome italiano: Calamaretto, Totano matto, Nome dialettale: Calamarét

Classe Cephalopoda, Famiglia Loliginidae

Caratteri distintivi: Corpo (mantello) sino a 14 cm, punteggiato di rosa e violetto; conchiglia interna cornea ridotta (gladio).
Si può confondere facilmente con Alloteuthis subulata, pure indicato per l'Adriatico; si distingue per le pinne laterali: rispetto a Loligo vulgaris queste non raggiungono l'estremità del corpo e a Todarodes sagittatus sono più lunghe della metà della lunghezza del mantello.

Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): indicata come presente nella zona di studio (PICCINETTI et al., 2012). SCACCINI e PICCINETTI (1969) la indicano per il tratto di Adriatico al largo di Ancona e più a Sud.

 

 

Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 03.02.2025

Nessun documento correlato.


Aequipecten opercularis

Alvania geryonia