Geologia e climaGeologia e clima

Bibliografia sulla geologia del bacino del Metauro (agg...

Il paesaggio del bacino del Metauro (geomorfologia)

Geomorfologia del bacino del Metauro - aspetti generali e sommario


Geomorfologia del bacino del Metauro - aspetti generali  e sommario

La geomorfologia è una branca della geografia fisica che studia la morfologia della superficie terrestre, cioè le forme che costituiscono il rilievo del territorio, investigandone l'origine e l'evoluzione. In particolare, studia le correlazioni tra la morfologia del terreno, le sue caratteristiche litologiche e gli agenti che lo hanno modellato.

SOMMARIO:
- Il paesaggio del bacino del Metauro
- Paesaggi costieri marchigiani
- La piana costiera del Metauro
- I paesaggi fluviali nel bacino del Metauro
- Le dorsali carbonatiche nel bacino del Metauro
- Le gole e le forre nel bacino del Metauro: il Furlo
- Le superfici d'erosione nel bacino del Metauro
- I terrazzi vallivi nel bacino del Metauro
- Le conoidi nel bacino del Metauro
- Forme e processi sui versanti nel bacino del Metauro
- I calanchi nel bacino del Metauro
- Forme glaciali nel bacino del Metauro.

Altri lavori sulla geomorfologia (in "opere specialistiche" e "tesi di laurea"):

- "Il bacino del Metauro - descrizione geologica, risorse minerarie, idrogeologia", di Raimondo Selli

- "Lineamenti geomorfologici e recente evoluzione del tratto di costa dal porto di Fano alla foce del fiume Metauro", di Katiuscia Cecchini (tesi di laurea)

- "Caratterizzazione di tre ambienti di spiaggia mediante l'utilizzo dei parametri abiotici del sedimento e del meiobenthos", di Ilaria Valentini (tesi di laurea)

- "Analisi geologica e geomorfologica del bacino del Torrente Arzilla finalizzata allo studio dei fenomeni alluvionali", di Tiziana D'Angeli (tesi di laurea)

- "Studio integrato della parte medio-terminale della piana alluvionale del fiume Metauro (Marche Settentrionali)", di Daniela Mencucci (tesi di laurea)

- "I beni paesaggistici del Comune di Fano: pericolosità geoambientali e geoconservazione", di Francesco Troiani

- "Analisi delle risorse idriche e valutazione della vunerabilità, con l'ausilio di metodologie GIS, dell'acquifero alluvionale del fiume Metauro tra Montemaggiore e Fano (PU)", di Marco di Girolamo (tesi di laurea)

 


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 28.07.2004
    Ultima modifica: 16.11.2014

Nessun documento correlato.


Bibliografia sulla geologia del bacino del Metauro (agg...

Il paesaggio del bacino del Metauro (geomorfologia)