Opere specialistiche
Sabbia con resti di organismi
Giugno 1980, spiaggia di Baia del Re.
A volte la sabbia è completamente coperta da uno strato di piccolissime conchiglie appartenenti al Bivalve Lentidium mediterraneum, selezionate dall'azione del moto ondoso.
Novembre 1966, spiaggia di Baia del Re.
In certi punti alla sabbia sono mescolate particelle a granulometria leggermente maggiore, quali minuti sassolini, conchiglie e loro frammenti, gusci di Foraminiferi e aculei di Ricci di mare.
I Foraminiferi sono protozoi dall'elegante guscio calcareo.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2004
Ultima modifica: 25.07.2004




Nessun documento correlato.