Opere specialistiche
Scarabeo semipuntato (Il Mare)
Marzo 1979, spiaggia di Metaurilia (Fano).
Questo grosso Coleottero è uno Scarabeo semipuntato (Scarabaeus semipunctatus).
Le abitudini di questo Coleottero sono assai interessanti da osservare, malgrado il materiale di cui si nutre. Una volta individuato una fatta, lo Scarabeo semipuntato lavorando alacremente stacca una porzione di sterco e la plasma fino a farle assumere la forma di una pallottola; quindi la fa rotolare lontano servendosi delle zampe posteriori procedendo all'indietro sino a un punto dove seppellirla e divorarla tranquillamente (di qui il nome "rotolamerda" che gli è stato localmente attribuito). Può accadere che un altro Scarabeo giunga attratto dall'odore per impossessarsi della pallottola o per dividerla col primo.
Durante il periodo della riproduzione la femmina modella e tritura questo sterco sino a ridurlo in una massa a forma di pera entro una cella sotterranea, deponendovi un solo uovo, dato che la provvista è sufficiente al massimo per un individuo. La larva, grassa e dal corpo gibboso, al termine dello sviluppo si trasforma in pupa all'interno della pera ormai svuotata.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2004
Ultima modifica: 27.12.2004




Nessun documento correlato.