Opere specialistiche
Cap. 7 - Resti gettati dal mare (Il Mare)
I resti gettati dal mare, più abbondanti dopo le mareggiate invernali, sono la fonte più comoda di informazione su animali e piante che vivono anche abbastanza al largo. Vengono selezionati dalle onde in base al loro peso e dimensioni, cosicché i leggeri ossi di seppia e i gusci di ricci di mare sono deposti più verso terra; le conchiglie piccole sono ammucchiate separatamente dalle grandi, formando strati anche di parecchi centimetri.
Non si può capire tuttavia solo dai resti spiaggiati in quale ambiente viveva un certo organismo, dato che le onde mescolano assieme, senza distinzione, abitatori dei fondali sabbiosi, fangosi e degli scogli.
Bibliografia
POGGIANI 1986, COSSIGNANI et alii 1992, GABUCCI, PARA e POSELLI 1993.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2004
Ultima modifica: 21.08.2004




Nessun documento correlato.