Opere specialistiche
Fossombrone: Case I Fabbri (sito rilevamento inquinamento luminoso)
DESCRIZIONE DEL SITO: sul M. Paganuccio in Comune di Fossombrone. La zona è lontana dalle fonti di luce cittadina. Il rifugio di Casa I Fabbri è gestito dall'Amministrazione provinciale di Pesaro e Urbino. Da diversi anni i rifugio è la sede dei corsi de "L'Università nel Bosco", scuola di specializzazione in gestione delle risorse naturali.
COME RAGGIUNGERLO: da Fano percorrendo la Superstrada E78 Grosseto-Fano all'uscita "Calmazzo - Furlo" seguendo le indicazioni per località Furlo. Dopo avere attraversato la Gola del Furlo (circa 5 km) si prende il bivio a sinistra segnalato con l'indicazione "L' Università nel Bosco".
POSTAZIONE DI RILEVAZIONE: radura antistante il rifugio di Casa I Fabbri; il centro della radura garantisce una visuale libera su tutti i quattro punti cardinali sopra i 15° di altezza sull'orizzonte.
QUALITA' DEL CIELO: la visione diretta dell'inquinamento luminoso proveniente dalla valle del Metauro è occultata dalle chiome degli alberi della faggeta.
Magnitudine rilevata: tra 5 e 6.
La Via Lattea è ben visibile.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 12.12.2006




Nessun documento correlato.