Opere specialistiche
Canegeto (Castelli prima del sec. XIII)
castrum
ante 1093
Territorio di Fano. Insediamento scomparso, il cui sito è da ricercarsi nel comune di Orciano di Pesaro (PU) ai confini con Barchi.
Il castello come tale è conosciuto tramite un unico documento, del 1093, anno in cui Pietro Galgario e sua moglie Franca chiesero per 39 anni alla canonica di Fano un appezzamento di terra "iusta ripa de ipso castro de Canegeto ... a tercio latere ripa de suprascripto castro" (ACap Fano, Istrumenti in pergamena, t. I, n. 2). Il suo abbandono deve essere stato abbastanza precoce, forse dovuto all'emergere in zona dei castelli di BARCHI (v.) e ORCIANO (v.). Nel sec. XIII esso è ricordato come "loco qui dicitur Canigeto" e come toponimo indicante elementi fisici: "silva Canigeti" (C.F.A., 5, n. 767, a. 1257), "rivus Caniseti" (C.F.A, 5, n. 800, a. 1260), "in curia Barti" (Barchi), "in Canezetis" (SAS Fano, Catasto sec. XIII, f. 11v, a. 1260 ca.).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 06.08.2004




Nessun documento correlato.