Opere specialisticheOpere specialistiche

Ovatura di Lepre di mare (Il Mare)

Organismi incrostanti (Il Mare)

Ctamali


Agosto 1965, spiaggia di Baia del Re.

Ctamali, Crostacei Cirripedi con guscio conico appiattito, formato da sei piastre calcaree.
Il foro visibile alla sommità è protetto da valve mobili, chiuse se lo scoglio è esposto all'aria. Quando invece sono sommersi, gli Ctamali fanno sporgere dal foro una serie di appendici filamentose (cirri) con le quali catturano il plancton.
Questa specie è comune nella fascia di scogliera bagnata solo dalle onde (piano mesolitorale superiore).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2004
    Ultima modifica: 29.11.2004

Nessun documento correlato.


Ovatura di Lepre di mare (Il Mare)

Organismi incrostanti (Il Mare)