Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Civetta - Athene noctua

Codirosso comune - Phoenicurus phoenicurus

Codibugnolo - Aegithalos caudatus


Codibugnolo - Aegithalos caudatus (Linnaeus, 1758)

Nome dialettale locale: Codlóng

Famiglia: Aegithalidae

In Italia è specie nidificante sedentaria, migratrice e svernante (SB, M, W).

Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale di Fano): stato fenologico: specie nidificante sedentaria, migratrice e svernante (SB, M, W). Nidificazioni certe (pulcini nel nido posto su alberi e arbusti). Frequenza di osservazione: frequente. Osservazioni: dal 1979 al 2024, durante l’intero arco dell’anno. Vive in boschi di caducifoglie e meno spesso di aghifoglie, boschi ripariali, macchie, campagne alberate e parchi urbani in tutta la zona di studio, dalla costa alla montagna.

Osservazioni al di fuori della zona di studio: costa alta del San Bartolo a NO di Pesaro, diversi individui sono stati catturati ogni anno dal 1994 al 2004 durante la migrazione primaverile nel Centro di inanellamento di Monte Brisighella gestito dalla Provincia di Pesaro e Urbino (GIACCHINI et al., inedito).

ALTRA BIBLIOGRAFIA:

GIACCHINI P., GIUSINI U., POLITI P., inedito - La migrazione degli uccelli lungo la costa adriatica: la Stazione di Inanellamento di M. Brisighella (Pesaro). Provincia di Pesaro e Urbino.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2002
    Ultima modifica: 11.02.2025

Nessun documento correlato.


Civetta - Athene noctua

Codirosso comune - Phoenicurus phoenicurus