Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Luì bianco - Phylloscopus bonelli

Luì piccolo - Phylloscopus collybita

Luì grosso - Phylloscopus trochilus


Luì grosso - Phylloscopus trochilus (Linnaeus, 1758)

Famiglia: Phylloscopidae

In Italia è specie migratrice e presente irregolarmente d’inverno (M, W irr).

Migra prevalentemente da metà marzo a metà maggio e da settembre ad ottobre.

Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale di Fano): stato fenologico: specie migratrice (M). Frequenza di osservazione: scarsa. Osservazioni: dal 1982 al 2019, non tutti gli anni, da metà marzo a metà maggio. Basso bacino: durante il passo primaverile frequenta i boschi ripariali del Metauro e le alberature del territorio fanese, con individui anche in canto. Medio bacino e zona appenninica interna: Monti del Furlo: il 19-4-2018 (FANESI e ALFANO, com. pers.), M. Paganuccio nel settembre 2019 (FANESI, com. pers.) e M. Pietralata, un individuo in canto l’8-4-2004 (CAVALIERI, com. pers.). Non risultano segnalazioni per la zona appenninica interna.

Osservazioni al di fuori della zona di studio: costa alta del San Bartolo a NO di Pesaro, un consistente numero di individui sono stati catturati ogni anno dal 1994 al 2004 durante la migrazione primaverile nel Centro di inanellamento di Monte Brisighella gestito dalla Provincia di Pesaro e Urbino (GIUSINI e CIRIACHI, 1994, GIUSINI, 1995 e 1996, GIUSINI e GIACCHINI, 1997, 1998a, 1999, 2000 e 2001b, GIACCHINI et al., inedito).

ALTRA BIBLIOGRAFIA:

GIACCHINI P., GIUSINI U., POLITI P., inedito - La migrazione degli uccelli lungo la costa adriatica: la Stazione di Inanellamento di M. Brisighella (Pesaro). Provincia di Pesaro e Urbino.

GIUSINI U., CIRIACHI A., 1994 - Migrazione primaverile sul promontorio di M. Brisighella (Pesaro). Risultati della campagna di inanellamento 1994 - 27 febbraio-9 giugno. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., 1995 - Migrazione primaverile sul promontorio di Monte Brisighella (Pesaro). Risultati della campagna di inanellamento 1995 - 16 febbraio/11 giugno. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., 1996 - Migrazione primaverile sul promontorio di Monte Brisighella (Pesaro). Risultati della campagna di inanellamento 1996 - 6 marzo/9 giugno. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 1997 - Migrazione primaverile sul promontorio di Monte Brisighella (Pesaro). Risultati della campagna di inanellamento 1997 - 6 marzo/30 giugno. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 1998a - Migrazione primaverile sul promontorio del Monte S. Bartolo (Pesaro). Risultati dell’attività del Centro di inanellamento di Monte Brisighella - 1° aprile/31 maggio 1998. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 1999 - Migrazione primaverile dell'avifauna selvatica sul promontorio del Monte S. Bartolo (Pesaro) - risultati dell'attività del Centro di inanellamento di Monte Brisighella 12 marzo - 31 maggio 1999. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 2000 - Migrazione primaverile dell'avifauna selvatica sul promontorio del Monte S. Bartolo (Pesaro) - risultati dell'attività del Centro di inanellamento di Monte Brisighella 11 marzo - 23 giugno 2000. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 2001b - Migrazione primaverile dell'avifauna selvatica sul promontorio del Monte S. Bartolo (Pesaro) - risultati dell'attività del Centro di inanellamento di Monte Brisighella 15 marzo - 31 maggio 2001. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2002
    Ultima modifica: 11.02.2025

Nessun documento correlato.


Luì bianco - Phylloscopus bonelli

Luì piccolo - Phylloscopus collybita