Funghi, flora e fauna
Picchio verde - Picus viridis
Picchio verde - Picus viridis Linnaeus, 1758
Famiglia: Picidae
In Italia è specie nidificante sedentaria e irregolarmente migratrice (SB, M irr).
Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro, basso corso del T. Arzilla e litorale di Fano): stato fenologico: specie nidificante sedentaria e migratrice irregolare (SB, M irr). Nidificazioni certe (genitori con imbeccata, pulcini nel nido in buchi scavati su vecchi alberi). Frequenza di osservazione: poco frequente. Osservazioni: dal 1983 al 2023, quasi tutti gli anni e per l’intero arco dell’anno. Basso bacino: bosco ripariale del Metauro a Sterpeti di Montefelcino, dove sono presenti numerosi pioppi secchi, nel 2004 e 2006. Bosco ripariale del Metauro in Comune di Fano, a partire dall’agosto 2006 (CAVALIERI, com. pers.); in seguito le osservazioni sono divenute qui più frequenti in tutte le stagioni. Monte Giove presso Fano, nido su una robinia nel maggio 2017 (RICCI, com. pers.). Udito il canto lungo il T. Arzilla presso Fenile di Fano e a 1 km dalla foce sino a tuttora. Medio bacino e zona appenninica interna: rilevata in boschi di caducifoglie e campagne con vecchi alberi sino a circa 800 m di quota. Monti del Furlo, ampiamente distribuita con una stima di 25-30 coppie, 2-3 territoriali anche d'inverno lungo la Gola (GIACCHINI e FANESI, 2019). zona montuosa dall’Alpe della Luna a Bocca Serriola, dintorni di Urbania e di Apecchio, Monte Nerone, Monte di Montiego, Monte Catria e Bosco di Tecchie nella Serra di Burano, con osservazioni ripetute fino al 2019.
Osservazioni al di fuori della zona di studio: costa alta del San Bartolo a NO di Pesaro, un individuo catturato nel 1994 e un altro nel 2001 durante la migrazione primaverile nel Centro di inanellamento di Monte Brisighella gestito dalla Provincia di Pesaro e Urbino (GIUSINI e CIRIACHI, 1994, GIUSINI e GIACCHINI, 2001b).
ALTRA BIBLIOGRAFIA:
GIACCHINI P., FANESI F., 2019 - Gli Uccelli nidificanti nella Riserva del Furlo. In: GIACCHINI P. (a cura di) - Gli Uccelli del Furlo. I Quaderni del Furlo, n. 5. Provincia di Pesaro e Urbino, Riserva Naturale Statale Gola del Furlo.
GIUSINI U., CIRIACHI A., 1994 - Migrazione primaverile sul promontorio di M. Brisighella (Pesaro). Risultati della campagna di inanellamento 1994 - 27 febbraio-9 giugno. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).
GIUSINI U., GIACCHINI P., 2001b - Migrazione primaverile dell'avifauna selvatica sul promontorio del Monte S. Bartolo (Pesaro) - risultati dell'attività del Centro di inanellamento di Monte Brisighella 15 marzo - 31 maggio 2001. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 11.02.2025




Nessun documento correlato.